Mancano pochi giorni all’inizio della nostra avventura al Villaggio per la Terra e stiamo approntando alcune piccole migliorie al codice sorgente in Python, sia del componente Raspberry Pi che del Micro:bit. Nei prossimi giorni completeremo l’installazione delle mangiatoie da portare in esposizione e affronteremo una nuova sessione di test per verificare che tutto funzioni a puntino.
Lo scorso 28 marzo abbiamo inaugurato la prima installazione di una mangiatoia LIPU presso l’I.C. Aristide Leonori di Acilia, occorrerà ancora qualche piccola miglioria per renderla permanente nel giardino, ma con gli alunni che hanno partecipato al corso STEM abbiamo rivisto assieme e testato con successo la simulazione del funzionamento.
Sono disponibili online le slide aggiornate della presentazione del progetto, discusse anche nel corso dell’ultima videoconferenza, ringraziamo tutti i partecipanti per l’interesse dimostrato, prossimamente avremo una installazione anche ad Udine.
Cogliamo l’occasione per esprimere un ringraziamento speciale a Ilario, il volontario che ha predisposto il disegno del gadget che troverete al nostro stand, si tratta di un bellissimo portachiavi stampato in 3D, con il logo del progetto! Nel seguito vi forniamo i link di riferimento per potervelo stampare in autonomia, c’è anche quello per il portachiavi con il logo dell’associazione.
Rimanete sintonizzati sul nostro sito perché nelle prossime settimane Ilario ha intenzione di organizzare un corso introduttivo per la stampa 3D, destinato a chi volesse avvicinarsi a questo interessantissimo ed innovativo modo di modellare e “costruire” oggetti. Per coloro che sono già appassionati non mancheranno altre occasioni.
Lascia un commento